Cos'è |
 |
La cessione del quinto dello stipendio e la delega sono prestiti personali destinati esclusivamente a lavoratori dipendenti che possono incaricare l’amministrazione presso la quale dipendono a trattenere mensilmente dalla propria busta paga quote del proprio stipendio per un periodo massimo di centoventi mesi destinati all’ottenimento del finanziamento.
Tali finanziamenti vengono concessi senza vincolo di destinazione e sono indirizzati a persone fisiche che possono farne richiesta senza doverne motivare lo scopo.
I destinatari del finanziamento sono i lavoratori dipendenti con contratto a tempo indeterminato, e con un’anzianità di servizio almeno di diciotto mesi per i dipendenti privati e di quarantotto mesi per i dipendenti statali e pubblici.
Torna sopra 
Modalità di rientro |
 |
Il rimborso del finanziamento, qualunque sia la durata, che può variare da un minimo di ventiquattro mesi ad un massimo di centoventi mesi.
Torna sopra 
Rate |
 |
Il soggetto finanziato rimborsa il finanziamento mediante il pagamento di rate costante a tasso fisso comprensiva di sorta capitale ed interessi mediante addebito diretto su busta paga.
Torna sopra 
Documenti richiesti |
 |
Il cliente è tenuto a presentare un certificato di stipendio, compilato e sottoscritto dall’amministrazione di appartenenza, che sarà seguito dal benestare relativo all’impegno a trattenere le quote cedute dalla retribuzione mensile del cliente.
Torna sopra 